Principi generali per la cattura del pesce

In questa sezione vedremo come agganciare correttamente il pesce all’amo e come portarlo a riva a seconda del tipo di pesca scelto.
1. Attrezzatura feeder
Il feeder è una canna con un piccolo pasturatore (con pastura) e un amo con esca che stanno sempre sul fondo — questa è la principale differenza rispetto agli altri metodi.
- Prendi la canna dall’inventario e lancia toccando il punto desiderato sullo schermo.
- È consigliabile usare un misuratore di profondità per trovare rilievi interessanti, ma non è obbligatorio.
- Poi basta attendere l’abboccata — comparirà una barra di tensione con settori verde, giallo e rosso e una freccia.
- Hai qualche secondo per ferrare il pesce (premi il pulsante giallo), così si aggancerà meglio.
- Se tutto va bene, inizia la fase di recupero (descritta sotto).
2. Attrezzatura con galleggiante
L’attrezzatura con galleggiante (seconda scheda nella sezione attrezzatura) permette di pescare in vari strati d’acqua — sia sul fondo che vicino alla superficie.
- Prima del lancio scegli la distanza tra amo e galleggiante — si fa con il cursore nell’inventario.
- Dopo lancia e attendi l’abboccata.
- Se il galleggiante si sdraia subito sulla superficie, l’amo è sul fondo.
- A seconda della specie e delle dimensioni del pesce e della profondità, l’abboccata può apparire diversa, ma vedrai sempre il galleggiante muoversi.
- Come col feeder, hai qualche secondo per ferrare (pulsante giallo).
3. Spinning
Lo spinning (terza scheda) è per la pesca ai predatori con esche artificiali.
- Prima di lanciare scegli la velocità di recupero (veloce, media o lenta) — si imposta con il cursore orizzontale nell’inventario.
- La velocità determina a quale profondità si pesca: superficie, strato medio o fondo.
- Qui, a differenza degli altri metodi, devi recuperare attivamente — attendi l’abboccata subito dopo il lancio.
- Sentirai la tocca subito, soprattutto se il pesce è grande.
- Non serve ferrare separatamente: rilascia velocemente il pulsante di recupero e preparati al recupero.
Fase di recupero
- Recupera premendo lo stesso pulsante giallo — fallo con attenzione, osservando la barra di tensione.
- Più il pesce è forte rispetto all’attrezzatura, più velocemente la freccia andrà nel settore rosso.
- Se la freccia resta troppo nel settore rosso, il pesce può slamarsi o rompere la lenza.
- Cerca di tenere la freccia fuori dal rosso — tira con intelligenza!
Forza del pesce e forza del pescatore
- La forza del pesce dipende dalla specie e dalle dimensioni.
- La forza del pescatore dipende dalle caratteristiche di canna, mulinello e dalla zuppa di Forza (+20% forza, si cucina in casa).
- Più potente è la tua attrezzatura, più facile è portare a riva grossi pesci — quindi vale la pena risparmiare monete per gli upgrade!
Se sei alle prime armi, non preoccuparti se il pesce si slama — l’esperienza arriverà presto e capirai tutti i dettagli!